
Metodo e Approccio
Approccio alimentare
Grazie a un rapporto confidenziale che riesco ad instaurare con i miei pazienti, nel tempo sono riuscita ad organizzare con alcuni di loro incontri in una meravigliosa masseria, dove si è tenuto un corso di cucina insegnando loro i giusti abbinamenti dando vita ad un’esperienza davvero piacevole e golosa.
Di solito i piani alimentari vengono seguiti con ottimi risultati perchè basati sulle corrette associazioni di alimenti, evitando il peso di ciascun alimento (pesare il tutto è psicologicamente demoralizzante e demotivante a lungo andare).
Quando assegno un piano alimentare, spiego ogni particolare e le caratteristiche di molti alimenti per rendere consapevole l’interessato, questo metodo comporta, nel tempo, l’apprendimento da parte dei miei pazienti di ottime ricette sulla base di svariate combinazioni.
Renderli consapevoli e bravi a gestirsi quando terminiamo un percorso è per me vincente. Spesso sono loro che mi chiedono di ritornare di tanto in tanto, in quanto riusciamo ad instaurare un rapporto di stima e fiducia.
Un rapporto speciale
I bambini sono i cuccioli teneri e coccolati nel mio studio. Con loro instauro un rapporto basato sul gioco, è l’unico modo per farli aderire ai vari piani alimentari.
I disegni che mi regalano e che custodisco sempre sono il loro gesto di affetto.
Ecco qui alcuni dei loro regali:

Esperienze formative
Essendo socia del Rotary, ho realizzato alcuni progetti proiettati sempre nel campo salute.
Conferenza sulla nutrizione in oncologia
Nel Novembre 2015, presso il palazzo Marchesale di Santeramo in Colle, ho tenuto una conferenza sulla nutrizione in oncologia.
Nonostante la pioggia torrenziale, la sala era colma di gente, soprattutto donne che avevano superato un intervento al carcinoma mammario.
Ho cercato di dare consigli molto pratici e utili da seguire prima e durante una chemio. Molte prendevano appunti e mi hanno cercata per ulteriori consigli.
Progetto obesità e diabete
Per 4 anni ho partecipato al progetto obesità e diabete nei ragazzi, è stato un progetto realizzato gratuitamente presso le scuole medie di Santeramo, Acquaviva, Gioia del Colle e Sammichele.
Il progetto si articolava su diversi appuntamenti.
Nel primo appuntamento si prendevano le misure dei ragazzi, peso, altezza, età, circonferenza addominale, ovviamente il tutto era anonimo per la privacy degli stessi.
I ragazzi rispondevano ad un questionario strutturato in collaborazione con il professor Giorgino, il questionario permetteva di comprendere le loro abitudini alimentari.
I dati incrociati tra lo stile di vita dei ragazzi e il peso/altezza, sono stati elaborati ed abbiamo ottenuto dei grafici sull’andamento dell’aumento o meno del peso nei ragazzi.
Conferenza scolastica sulla corretta alimentazione
Ho tenuto una conferenza nelle scuole sulla corretta alimentazione, la pubblicità ingannevole e a cosa conduce una scorretta alimentazione.
I ragazzi che assistevano all’evento hanno poi partecipato ad una gara culinaria (dovevano preparare colazioni sane, utilizzando farine particolari, frutta, spremute ecc)
Successivamente ad una gara sportiva (in quanto lo sport è fondamentale per uno stile di vita sano).
Infine veniva assegnato loro un premio (magliette, zaini o ingressi per piscine o palestre)
Tutor per laureandi
Nel 2019 sono stata contattata dall’Università degli Studi di Bari, mi è stato affidato l’incarico di tutor per i laureandi, ho infatti seguito una laureanda in scienze dell’alimentazione, collaborando al suo tirocinio presso il mio studio e alla sua tesi.
Smart Working ai tempi del Covid-19
Durante il periodo di quarantena che abbiamo vissuto ho cercato di contattare i miei pazienti e sostenerli telefonicamente aiutandoli a seguire consigli alimentari utili per il momento.
Dopo aver letto alcuni miei consigli a tal proposito su facebook, sono stata contattata dal giornalista Antonio MURZIO, che scrive per il settimanale ORA di Milano, affinché scrivessi un articolo per loro.

© Tutti i diritti riservati
P.IVA: 07633430728
Vieni a trovarmi
Design by DERAWEB